In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti. Le comunicazioni presenti nella sezione potrebbero essere riconducibili alla fattispecie di “raccomandazione di investimento” ai sensi della Market Abuse Regulation, per maggiori informazioni si rinvia al seguente link.
Premi fissi mensili fino all’1,27% (15,24% p.a.) nei primi 12 mesi, seguiti da premi potenziali, con Effetto Memoria
Milano, 17 febbraio 2025 – BNP Paribas annuncia il lancio dei nuovi Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect su panieri di azioni, strumenti finanziari innovativi pensati per offrire un'opportunità di investimento agli investitori in diversi scenari di mercato.
I nuovi certificati, di durata triennale (con scadenza fissata il 23 febbraio 2028), prevedono per il primo anno premi fissi mensili indipendentemente dall’andamento dei sottostanti, con rendimenti compresi tra lo 0,74% (8,88% p.a.) e l’1,27% (15,24% p.a.) dell’Importo Nozionale. Successivamente, gli investitori potranno beneficiare di premi potenziali mensili con Effetto Memoria ad ogni data di valutazione mensile, anche in caso di andamento negativo dei Sottostanti, purché la quotazione di tutti i Sottostanti sia pari o superiore al livello Barriera Premio.
Un'ulteriore caratteristica distintiva di questa emissione è la possibilità di scadenza anticipata con Effetto Step-Down. A partire da febbraio 2026, il Certificate può scadere anticipatamente se la quotazione di ogni sottostante è pari o superiore al livello Step-Down, il quale decresce mensilmente dell’1% a partire dal 12° mese, passando dal 95% fino al 72% del valore iniziale dei sottostanti.
Quando e se il Certificate giungerà a scadenza, si prospetteranno due possibili scenari: se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale più il premio; se invece almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello Barriera a Scadenza, il rimborso dello strumento sarà commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti, con conseguente perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale.
Ad esempio, il certificato con azioni sottostanti di Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit (ISIN: NLBNPIT2EPF8) paga un premio fisso mensile pari a 0,95% (11,40% p.a.) per il primo anno di vita dello strumento, indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Dopodiché, ad ogni data di valutazione intermedia, se la quotazione di ognuno dei sottostanti è pari o superiore al livello Step-Down, il certificato scade anticipatamente e rimborsa il premio mensile grazie all’ Effetto Memoria e l’Importo Nozionale; se invece la quotazione di Bpm, Intesa Sanpaolo e Unicredit è inferiore al livello Step-Down ma uguale o superiore al livello Barriera Premio, lo strumento corrisponde un premio potenziale mensile con Effetto Memoria. Alla data di scadenza possono verificarsi due scenari: se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale più il premio, mentre se la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’Importo Nozionale).
I Certificate denominati in una valuta diversa dall’Euro includono l’Opzione Quanto, che li rende immuni dalle oscillazioni del tasso di cambio.
Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha dichiarato: “Con i nuovi Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect vogliamo offrire agli investitori una soluzione di investimento che coniuga rendimento e protezione in un contesto di mercato caratterizzato da continui cambiamenti del quadro macroeconomico. Grazie ai premi fissi iniziali e alla possibilità di scadenza anticipata con Effetto Step-Down, questi strumenti offrono un’interessante combinazione tra consistenza di rendimenti e flessibilità in contesti di mercato incerti.”
ISIN | NOME | SOTTOSTANTE | PREMIO | FREQUENZA | BARRIERA | SPOT SOTTOSTANTE | PROSSIMA VALUTAZIONE | LETTERA |
---|