In relazione alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del "market abuse", si tiene a precisare che il responsabile dei contenuti del sito non gode di alcuna informazione privilegiata e la diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati e' di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalita' di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati in modo da non diffondere notizie non corrispondenti alla realta' dei fatti. Le comunicazioni presenti nella sezione potrebbero essere riconducibili alla fattispecie di “raccomandazione di investimento” ai sensi della Market Abuse Regulation, per maggiori informazioni si rinvia al seguente link.
Una nuova emissione di BNP Paribas a cedole incondizionate
Novità per la francese BNP Paribas, emittente di una serie di Cash Collect che uniscono rendimento periodico e protezione condizionata del capitale ma con una spinta in più: questi specifici prodotti dell’offerta consentiranno l’ottenimento dei premi periodici in via incondizionata oltre a presentare un trigger autocall decrescente, ottimo per aumentare la resilienza del prodotto. Questi strumenti, con il nome commerciale di Fixed Cash Collect Step Down, si distinguono per l’ormai noto meccanismo di trigger decrescente, una caratteristica che permette di ridurre progressivamente il livello del sottostante necessario per il rimborso anticipato, aumentando così le probabilità di rientro anticipato del capitale anche in scenari di mercato non ottimali, favorendo una maggiore tenuta del prezzo di quotazione. Oltre a ciò, questi prodotti conferiscono all’investitore la possibilità di ottenere i premi periodici indipendentemente dalle performance del sottostante, permettendo all’acquirente di percepire i coupon secondo lo scadenzario atteso e migliorando il payoff a scadenza del prodotto in ipotesi di scenari molto negativi: la certezza delle cedole, infatti, garantirà un rendimento anche in scenari estremamente avversi, riducendo così la perdita prevista.
Della recente emissione vediamo il certificato NLBNPIT2AA66, il quale offre cedole mensili dell’1% per un rendimento annualizzato del 10,80% tenuto conto del prezzo di acquisto sopra la pari, ed un meccanismo di autocall decrescente che, a partire da maggio 2025, si ridurrà dell’1% al mese. La protezione del capitale è garantita fino ad una barriera fissata al 60% del valore iniziale, con sottostanti titoli di rilievo del settore bancario italiano quali UniCredit, BPER Banca e Mediobanca che seppur caratterizzati da volatilità, presentano un potenziale di rendimento non trascurabile in un settore con una forte presenza di buyback e operazioni di M&A. I 18 prodotti emessi, tutti con scadenza novembre 2026 coprono una pluralità di sottostanti, con premi fissi mensili compresi tra lo 0,75% e l’1,26% oltre all’opportunità di rientro anticipato del capitale a partire dal sesto mese per barriera a scadenza fino al 50% dei valori inizialmente fissati ad emissione. L’ampia offerta di BNP Paribas, ancora una volta, copre una pluralità di esigenze attraverso prodotti figli del connubio tra rendimento e protezione.